La nostra terra
Pantelleria custodisce gelosamente un ricco patrimonio storico millenario, segno indelebile del passaggio dei popoli e delle culture che ne hanno plasmato l’identità nel corso del tempo...
Annusare quel calice è fare un viaggio senza biglietto in quell'isola siciliana.
Dove il vento caldo secco e salato piega le viti pantesche
così come esso accarezza la delicata macchia mediterranea.
È il profumo dell’acqua di mare, degli agrumi che sprigionano la loro
essenza, l’erba pettinata da una brezza.
È il sole che candisce la frutta, la bellezza estasiante candida e rosea
dell’infiorescenza del cappero come il profumo dei suoi boccioli.
È il sale, la frutta secca, lo charme e l’energia magica dei dammusi adornati
da bouganville e longilinee palme.
È il refrigerio della sera appena il sole si dissolve nel mare.
Pantelleria custodisce gelosamente un ricco patrimonio storico millenario, segno indelebile del passaggio dei popoli e delle culture che ne hanno plasmato l’identità nel corso del tempo...
Nel cuore del paesaggio vulcanico di Pantelleria, l'isola che si perde nel mare tra la Sicilia e l'Africa, nasce nel 2015 Abbazia San Giorgio. Fondata da Battista Belvisi, Beppe Fontana e Pina Passarello...
Fondata nel 2015, Abbazia San Giorgio pratica l'agricoltura biodinamica su 7 ettari, specializzandosi nelle varietà Zibibbo, Catarratto, Nerello Mascalese, Pignatello e Alicante. Il loro approccio alla vinificazione naturale utilizza lieviti indigeni e nessun additivo, producendo circa 20.000 bottiglie all'anno.
Avventurati nel cuore della nostra isola e vivi insieme a noi l'esperienza indimenticabile di un viaggio sensoriale unico, all’insegna del gusto e della convivialità.