en it
Paesaggio rurale con terrazzamenti in pietra e vegetazione in primo piano, addossato a due colline sotto un cielo parzialmente nuvoloso.

Fantastico

Orange IGT Terre di Sicilia 2022 – 13% Vol.

Vitigno

Zibibbo e Catarratto annate 2020-2021-2022

Produzione

1.000 bottiglie

Il Vigneto

Terreno

Il suolo vulcanico, tendenzialmente sciolto, si presenta povero di sostanze organiche ma si distingue per la ricchezza di micro-elementi. Il suolo alluvionale di medio impasto del Catarratto, risulta ben dotato di micro-elementi.

Caratteristiche

Area: 5 Ettari (Zibibbo), 1.5 Ettari (Catarratto)
Sistema: Alberello pantesco (Zibibbo)
Età media: 60 Anni (Zibibbo), 20 Anni (Catarratto)
Densità: 2.500 (Zibibbo), 3.900 (Catarratto)
Resa: 30 qli di uva per ettaro (Zibibbo), 40 qli di uva per ettaro (Catarratto)

Processo produttivo

Coltivazione

Nel processo di coltivazione, si utilizzano metodologie legate all'agricoltura biodinamica, sebbene queste non siano ufficialmente certificate. Il nostro approccio, essenzialmente naturale e sostenibile, si distingue per l'assenza dell'utilizzo di concimi chimici e prodotti di sintesi. Affinché la vigna possa svilupparsi in armonia con l’ambiente circostante, nessun trattamento viene effettuato.

Vinificazione

La lavorazione di Fantastico comincia nelle prime settimane di Settembre quando le uve di Zibibbo e Catarratto giunte a maturazione, sono pronte per essere raccolte. Dopo essere stati selezionati e recisi, i grappoli vengono trasportati in cantina, quindi diraspati e pigiati. La fermentazione inizia spontaneamente ad opera dei lieviti indigeni. La fase di macerazione-fermentazione si protrae per un periodo di circa 20 giorni, durante il quale le bucce rilasciano gradualmente al vino i loro pigmenti e gli aromi caratteristici. Durante l’intero processo non vengono apportate correzioni o aggiunte di additivi, mantenendo così intatta l'autenticità e la naturalezza del prodotto.

Affinamento

L’affinamento avviene in parte in silos di acciaio e in parte in botti di castagno. In entrambi i casi il vino sosta per almeno 2 anni, trascorsi i quali, viene avviato all’imbottigliamento. L’aggiunta di solforosa non è prevista neppure in quest’ultima fase.

Abbinamenti consigliati

Fantastico, con i suoi sentori floreali e fruttati, contrastati da una decisa mineralità, accompagna egregiamente aperitivi a base di molluschi e crostacei; piatti di pesce, formaggi freschi e piatti mediterranei.

Temperatura di servizio

12-14 C°