HOME

ENG

PANTELLERIA

AZIENDA

VINI

VISITE

CONTATTI

HOME

ENG

VINO

Pet-Nat - IGT Terre di Sicilia 2022 – 12,5% Vol.

VITIGNO

Zibibbo 100%

NUMERO DI BOTTIGLIE PRODOTTE

1,500

TIPO DI SUOLO

Il suolo vulcanico, tendenzialmente sciolto, si presenta povero di sostanze organiche ma si distingue per la ricchezza di micro-elementi.

ESTENSIONE DEL VITIGNO

Ettari 5

TIPO DI IMPIANTO

Alberello pantesco, recentemente iscritto dall'Unesco nella lista dei patrimoni immateriali dell'umanità.

ETÀ MEDIA DEL VIGNETO

60 anni

DENSITÀ PER ETTARO

2.500 piante

RESA PER ETTARO

Trattandosi di un vino ottenuto da seconda vendemmia, la resa è notevolmente limitata.

VITICOLTURA

Nel processo di coltivazione, si utilizzano metodologie legate all’agricoltura biodinamica, sebbene queste non siano ufficialmente certificate. Il nostro approccio, essenzialmente naturale e sostenibile, si distingue per l'assenza dell’utilizzo di concimi chimici e prodotti di sintesi. Affinché la vigna possa svilupparsi in armonia con l’ambiente circostante, nessun trattamento viene effettuato

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO

La lavorazione di Zibimbo inizia nei primi giorni di Ottobre quando le uve di secondo frutto, giunte a maturazione, sono pronte per essere raccolte. Dopo essere stati selezionati e recisi, i grappoli vengono trasportati in cantina, quindi diraspati e pigiati. La fermentazione inizia spontaneamente ad opera dei lieviti indigeni. La fase di fermentazione si protrae per un periodo di oltre 20 giorni, quella di macerazione invece, per circa 5 giorni, durante i quali le bucce rilasciano gradualmente al vino i loro pigmenti e gli aromi caratteristici dello Zibibbo. Durante l’intero processo non vengono apportate correzioni o aggiunte di additivi, mantenendo così intatta l'autenticità e la naturalezza del prodotto. L’affinamento avviene in silos di acciaio e si protrae per almeno 6 mesi, trascorsi i quali, Zibimbo viene avviato all’imbottigliamento. L’aggiunta di solforosa non è prevista neppure in quest’ultima fase.

ABBINAMENTI

Zibimbo, con le sue fresche note agrumate, accompagna splendidamente piatti freschi e leggeri come antipasti, piatti vegetariani, piatti a base di pesce e formaggi.

TEMPERATURA IDEALE DI SERVIZIO

10-12 C°

VINO

Pet-Nat - IGT Terre di Sicilia 2022 – 12,5% Vol.

VITIGNO

Zibibbo 100%

NUMERO DI BOTTIGLIE PRODOTTE

1,500

TIPO DI SUOLO

Il suolo vulcanico, tendenzialmente sciolto, si presenta povero di sostanze organiche ma si distingue per la ricchezza di micro-elementi.

ESTENSIONE DEL VITIGNO

Ettari 5

TIPO DI IMPIANTO

Alberello pantesco, recentemente iscritto dall'Unesco nella lista dei patrimoni immateriali dell'umanità.

ETÀ MEDIA DEL VIGNETO

60 anni

DENSITÀ PER ETTARO

2.500 piante

RESA PER ETTARO

Trattandosi di un vino ottenuto da seconda vendemmia, la resa è notevolmente limitata.

VITICOLTURA

Nel processo di coltivazione, si utilizzano metodologie legate all’agricoltura biodinamica, sebbene queste non siano ufficialmente certificate. Il nostro approccio, essenzialmente naturale e sostenibile, si distingue per l'assenza dell’utilizzo di concimi chimici e prodotti di sintesi. Affinché la vigna possa svilupparsi in armonia con l’ambiente circostante, nessun trattamento viene effettuato

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO

La lavorazione di Zibimbo inizia nei primi giorni di Ottobre quando le uve di secondo frutto, giunte a maturazione, sono pronte per essere raccolte. Dopo essere stati selezionati e recisi, i grappoli vengono trasportati in cantina, quindi diraspati e pigiati. La fermentazione inizia spontaneamente ad opera dei lieviti indigeni. La fase di fermentazione si protrae per un periodo di oltre 20 giorni, quella di macerazione invece, per circa 5 giorni, durante i quali le bucce rilasciano gradualmente al vino i loro pigmenti e gli aromi caratteristici dello Zibibbo. Durante l’intero processo non vengono apportate correzioni o aggiunte di additivi, mantenendo così intatta l'autenticità e la naturalezza del prodotto. L’affinamento avviene in silos di acciaio e si protrae per almeno 6 mesi, trascorsi i quali, Zibimbo viene avviato all’imbottigliamento. L’aggiunta di solforosa non è prevista neppure in quest’ultima fase.

ABBINAMENTI

Zibimbo, con le sue fresche note agrumate, accompagna splendidamente piatti freschi e leggeri come antipasti, piatti vegetariani, piatti a base di pesce e formaggi.

TEMPERATURA IDEALE DI SERVIZIO

10-12 C°

Abbazia San Giorgio S.r.l.. Partita IVA: 02383560816 Via, Roma, 23. Città: Pantelleria (TP)