VINO
WINES
Pet-Nat - IGT Terre di Sicilia 2022 – 12,5% Vol.
VITIGNO
GRAPE VARIETY
Zibibbo 100%
NUMERO DI BOTTIGLIE PRODOTTE
NUMBER OF BOTTLES PRODUCED
1,500
1,500 bottles
TIPO DI SUOLO
SOIL TYPE
Il suolo vulcanico, tendenzialmente sciolto, si presenta povero di sostanze organiche ma si distingue per la ricchezza di micro-elementi.
The volcanic soil, generally loose, is poor in organic substances but rich in micro-elements.
ESTENSIONE DEL VITIGNO
VINEYARD EXTENSION
Ettari 5
5 hectares
TIPO DI IMPIANTO
TYPE OF PLANTING
Alberello pantesco, recentemente iscritto dall'Unesco nella lista dei patrimoni immateriali dell'umanità.
Alberello pantesco, recently inscribed by UNESCO in the list of intangible cultural heritage of humanity.
ETÀ MEDIA DEL VIGNETO
AVERAGE AGE OF VINEYARD
60 anni
60 years
DENSITÀ PER ETTARO
DENSITY PER HECTARE
2.500 piante
2.500 plants
RESA PER ETTARO
YIELD PER HECTARE
Trattandosi di un vino ottenuto da seconda vendemmia, la resa è notevolmente limitata.
Due to the second harvest, the yield is significantly limited.
VITICOLTURA
VITICULTURE
Nel processo di coltivazione, si utilizzano metodologie legate all’agricoltura biodinamica, sebbene queste non siano ufficialmente certificate. Il nostro approccio, essenzialmente naturale e sostenibile, si distingue per l'assenza dell’utilizzo di concimi chimici e prodotti di sintesi. Affinché la vigna possa svilupparsi in armonia con l’ambiente circostante, nessun trattamento viene effettuato
In the cultivation process, biodynamic agriculture methodologies are used, although these are not officially certified. Our approach, essentially natural and sustainable, is characterized by the absence of chemical fertilizers and synthetic products. No treatment is carried out to allow the vineyard to develop in harmony with the surrounding environment.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
VINIFICATION AND AGING
La lavorazione di Zibimbo inizia nei primi giorni di Ottobre quando le uve di secondo frutto, giunte a maturazione, sono pronte per essere raccolte. Dopo essere stati selezionati e recisi, i grappoli vengono trasportati in cantina, quindi diraspati e pigiati. La fermentazione inizia spontaneamente ad opera dei lieviti indigeni. La fase di fermentazione si protrae per un periodo di oltre 20 giorni, quella di macerazione invece, per circa 5 giorni, durante i quali le bucce rilasciano gradualmente al vino i loro pigmenti e gli aromi caratteristici dello Zibibbo. Durante l’intero processo non vengono apportate correzioni o aggiunte di additivi, mantenendo così intatta l'autenticità e la naturalezza del prodotto. L’affinamento avviene in silos di acciaio e si protrae per almeno 6 mesi, trascorsi i quali, Zibimbo viene avviato all’imbottigliamento. L’aggiunta di solforosa non è prevista neppure in quest’ultima fase.
The processing of Zibimbo begins in the early days of October when the second crop grapes, having reached maturity, are ready to be harvested. After being selected and cut, the bunches are transported to the cellar, then destemmed and crushed. Fermentation starts spontaneously by indigenous yeasts. The fermentation phase lasts for over 20 days, while maceration lasts for about 5 days, during which the skins gradually release their pigments and the characteristic aromas of Zibibbo to the wine. No corrections or additives are made during the entire process, thus maintaining the product's authenticity and naturalness. Aging takes place in steel silos and lasts for at least 6 months, then Zibimbo is bottled. The addition of sulfur dioxide is not foreseen even in this final phase.
ABBINAMENTI
PAIRINGS
Zibimbo, con le sue fresche note agrumate, accompagna splendidamente piatti freschi e leggeri come antipasti, piatti vegetariani, piatti a base di pesce e formaggi.
Zibimbo, with its fresh citrus notes, pairs splendidly with fresh and light dishes such as appetizers, vegetarian dishes, fish dishes, and cheese.
TEMPERATURA IDEALE DI SERVIZIO
IDEAL SERVING TEMPERATURE
10-12 C°
VINO
WINES
Pet-Nat - IGT Terre di Sicilia 2022 – 12,5% Vol.
VITIGNO
GRAPE VARIETY
Zibibbo 100%
NUMERO DI BOTTIGLIE PRODOTTE
NUMBER OF BOTTLES PRODUCED
1,500
1,500 bottles
TIPO DI SUOLO
SOIL TYPE
Il suolo vulcanico, tendenzialmente sciolto, si presenta povero di sostanze organiche ma si distingue per la ricchezza di micro-elementi.
The volcanic soil, generally loose, is poor in organic substances but rich in micro-elements.
ESTENSIONE DEL VITIGNO
VINEYARD EXTENSION
Ettari 5
5 hectares
TIPO DI IMPIANTO
TYPE OF PLANTING
Alberello pantesco, recentemente iscritto dall'Unesco nella lista dei patrimoni immateriali dell'umanità.
Alberello pantesco, recently inscribed by UNESCO in the list of intangible cultural heritage of humanity.
ETÀ MEDIA DEL VIGNETO
AVERAGE AGE OF VINEYARD
60 anni
60 years
DENSITÀ PER ETTARO
DENSITY PER HECTARE
2.500 piante
2.500 plants
RESA PER ETTARO
YIELD PER HECTARE
Trattandosi di un vino ottenuto da seconda vendemmia, la resa è notevolmente limitata.
Due to the second harvest, the yield is significantly limited.
VITICOLTURA
VITICULTURE
Nel processo di coltivazione, si utilizzano metodologie legate all’agricoltura biodinamica, sebbene queste non siano ufficialmente certificate. Il nostro approccio, essenzialmente naturale e sostenibile, si distingue per l'assenza dell’utilizzo di concimi chimici e prodotti di sintesi. Affinché la vigna possa svilupparsi in armonia con l’ambiente circostante, nessun trattamento viene effettuato
In the cultivation process, biodynamic agriculture methodologies are used, although these are not officially certified. Our approach, essentially natural and sustainable, is characterized by the absence of chemical fertilizers and synthetic products. No treatment is carried out to allow the vineyard to develop in harmony with the surrounding environment.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
VINIFICATION AND AGING
La lavorazione di Zibimbo inizia nei primi giorni di Ottobre quando le uve di secondo frutto, giunte a maturazione, sono pronte per essere raccolte. Dopo essere stati selezionati e recisi, i grappoli vengono trasportati in cantina, quindi diraspati e pigiati. La fermentazione inizia spontaneamente ad opera dei lieviti indigeni. La fase di fermentazione si protrae per un periodo di oltre 20 giorni, quella di macerazione invece, per circa 5 giorni, durante i quali le bucce rilasciano gradualmente al vino i loro pigmenti e gli aromi caratteristici dello Zibibbo. Durante l’intero processo non vengono apportate correzioni o aggiunte di additivi, mantenendo così intatta l'autenticità e la naturalezza del prodotto. L’affinamento avviene in silos di acciaio e si protrae per almeno 6 mesi, trascorsi i quali, Zibimbo viene avviato all’imbottigliamento. L’aggiunta di solforosa non è prevista neppure in quest’ultima fase.
The processing of Zibimbo begins in the early days of October when the second crop grapes, having reached maturity, are ready to be harvested. After being selected and cut, the bunches are transported to the cellar, then destemmed and crushed. Fermentation starts spontaneously by indigenous yeasts. The fermentation phase lasts for over 20 days, while maceration lasts for about 5 days, during which the skins gradually release their pigments and the characteristic aromas of Zibibbo to the wine. No corrections or additives are made during the entire process, thus maintaining the product's authenticity and naturalness. Aging takes place in steel silos and lasts for at least 6 months, then Zibimbo is bottled. The addition of sulfur dioxide is not foreseen even in this final phase.
ABBINAMENTI
PAIRINGS
Zibimbo, con le sue fresche note agrumate, accompagna splendidamente piatti freschi e leggeri come antipasti, piatti vegetariani, piatti a base di pesce e formaggi.
Zibimbo, with its fresh citrus notes, pairs splendidly with fresh and light dishes such as appetizers, vegetarian dishes, fish dishes, and cheese.
TEMPERATURA IDEALE DI SERVIZIO
IDEAL SERVING TEMPERATURE
10-12 C°